Test fondamentale per il Palermo contro il Pisa. I Rosanero, a secco di vittorie nelle ultime quattro giornate, affrontano una squadra in ottima salute. Reduci dal successo esterno di Parma, da quando D’Angelo è subentrato a Maran, i Pisani possono vantare un ottimo ruolino di marcia: in 21 partite hanno collezionato 39 punti con 10 vittore, 9 pareggi e due sole sconfitte.

Corini, che deve fare a meno degli infortunati Graves e Sala e dello squalificato Gomes propone il modulo 3-5-2 e manda in campo Pigliacelli tra i pali; Mateju – Neldecerau – Marconi in difesa; Di Mariano – Saric – Damiani – Verre – Aurelio  a centrocampo; Soleri e Brunori coppia d’attacco.

Buono l’approccio della gara da parte del Palermo che al 12’ sfiora il gol con Saric, tiro dal limite del’area del centrocampista rosanero e paratissima di Nicolas che manda il pallone in calcio d’angolo. Al 29’ Verre lancia in avanti Di Mariano che viene atterrato in area. L’arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli undici metri va Brunori, tiro centrale e parata con i piedi di Nicolas. Quarto rigore fallito in campionato dal bomber rosanero.

Il gol è nell’aria, al 38’ grandissima azione di Verre che marcato da tre avversari trova lo spazio per servire sulla fascia Di Mariano. S‘invola il n. 10 rosanero che con un tiro perfetto supera Nicolas e mette dentro la rete del vantaggio.

Insiste il Palermo che nel giro di due minuti va vicino al raddoppio, al 41’ con lo stesso Di Mariano ed al 42’ con Saric. Un solo minuto di recupero concesso dall’arbitro e il primo tempo si chiude sul punteggio di 1 a 0 in favore del Palermo.

Ad inizio di ripresa il Pisa prova a farsi vedere in avanti, ma il Palermo difende bene e riparte. Al 54’ Marconi deve lasciare il campo per un problema fisico, lo sostituisce Bettella. Al 65’ entrano Tutino, Broh e Valente al posto di Brunori, Damiani e Di Mariano. Al 68’ gol di Tutino annullato per fuorigioco.

Pericoloso il Pisa nelle ripartenze veloci, la difesa rosanero tiene bene. Al 74’ Saric viene colpito da una pallonata in pieno volto, al suo posto Corini fa entrare Segre. La gara resta aperta con la squadra di D’Angelo costantemente in avanti.

La rete del pareggio del Pisa arriva all’85’ con Sibilli; un sinistro da fuori area che batte Pigliacelli.

Si infervora il Pisa che cerca l’affondo in area alla ricerca del gol del vantaggio, all’87 Gliozzi tutto solo davanti a Pigliacelli non trova il tapin vincente. Sei i minuti di recupero concessi dall’arbitro. Poca lucidità nelle battute finali da parte del Palermo che perde palla e favorisce le ripartenze dei Pisani che chiudono in attacco la gara che termina sul punteggio di 1 a 1.

Dopo uno splendido primo tempo giocato dal Palermo, nella ripresa la squadra rosanero non ha saputo chiudere la gara facendosi raggiungere nel finale dal Pisa che ha trovato lo sprint finale solo nei minuti finali del secondo tempo. Un rigore sbagliato da Brunori, il quarto in campionato, poca lucidità in campo da parte del bomber rosanero, che non sta attraversando il suo migliore momento, e diverse occasioni sprecate nella prima frazione di gioco da parte dei giocatori rosanero hanno tenuto in partita la squadra di D’Angelo. Ottima la prestazione di Verre, il suo estro illumina il centrocampo rosanero, il suo assist a Di Mariano, che è tornato al gol, è stata tra le giocate migliori della squadra. Buone le prestazioni di Soleri, che ha creato spazio in avanti, e di Aurelio, che ha dimostrato sicurezza e personalità. Quarto pareggio consecutivo per il Palermo che sabato 11 marzo giocherà ancora in trasferta nel difficile campo del Cittadella.

Tabellino:

PISA (4-3-1-2): 1 Nicolas; 19 Esteves, 4 Caracciolo (cap.), 93 Barba, 20 Beruatto; 15 Tourè, 8 Marin, 18 Mastinu; 32 Moreo; 9 Gliozzi, 10 Torregrossa.

A disposizione: 22 Livieri, 6 Hermansson, 16 Nagy, 17 Sibilli, 21 Zuelli, 25 Gargiulo, 26 Masucci, 27 Tramoni, 30 De Vitis, 33 Calabresi, 44 Rus, 80 Morutan.

Allenatore: Luca D’Angelo.

PALERMO (3-5-2): 22 Pigliacelli; 37 Mateju, 18 Nedelcearu, 15 Marconi; 10 Di Mariano, 28 Saric, 21 Damiani, 26 Verre, 31 Aurelio; 9 Brunori (cap.), 27 Soleri.

A disposizione: 1 Grotta, 12 Massolo, 4 Orihuela, 7 Tutino, 8 Segre, 11 Masciangelo, 14 Broh, 19 Vido, 25 Buttaro, 30 Valente, 48 Bettella, 79 Lancini.

Allenatore: Eugenio Corini.

Arbitro: Pezzuto (Lecce).

Assistenti: Bottegoni (Terni) – Fontemurato (Roma 2).

Quarto Ufficiale: Giaccaglia (Jesi).

VAR: Di Martino (Teramo).

AVAR: Longo (Paola)

Ammoniti: 9’ Mastinu – 13’ Caracciolo – 89’ Verre

Marcatori: 38’ Di Mariano – 85’ Sibilli