Ultima amichevole del Palermo che chiude il lungo ritiro in Trentino. I Rosa affrontano allo Stadio Briamasco il Trento dell’ex allenatore rosanero Bruno Tedino. In quest’ultimo test, che precede la prima gara ufficiale del Palermo in programma sabato 12 agosto contro il Cagliari, Eugenio Corini potrà testare le condizioni fisiche dei giocatori rosanero e ricevere indicazioni utili su quello che potrà essere l’assetto definitivo dell’undici titolare.
Corini ripropone il modulo 4-3-3 e manda in campo Pigliacelli tra i pali; Mateju – Lucioni – Marconi – Ceccaroni in difesa; Gomes – Stulac – Vasic a centrocampo; Insigne – Brunori – Damiani tridente d’attacco.
Inizio di gara molto equilibrato, Trento ben messo in campo, il Palermo pressa alto ma fatica a costruire gioco in avanti. Il primo calcio d’angolo della partita arriva al 22’, lo batte il Trento, la difesa rosanero respinge. Al 24’ tiro interessante di Brunori verso lo specchio della porta del Trento bloccato da Russo.
Al 31’ Palermo in vantaggio, cross in area di Stulac e colpo di testa vincente di Pietro Ceccaroni.
Dopo la rete, sale l’intensità del gioco da parte della squadra rosanero che si porta in avanti con più pericolosità e convinzione.
Raddoppio rosanero al 36’, bellissima azione di Matteo Brunori che con caparbietà, in mezzo a due difensori avversari, riesce a tenere palla ed a offrire uno splendido assist all’accorrente Vasic, che di sinistro, a botta sicura, mette dentro la rete del 2 a 0.
Al 44’ rigore per il Palermo conquistato da Damiani. Si incarica del tiro il capitano Matteo Brunori che batte Russo e porta a tre le marcature dei Rosanero.
Due i minuti di recupero concessi dall’arbitro; il primo tempo si chiude sul punteggio di 3 a 0 in favore del Palermo.
Ad inizio di ripresa 7 cambi per Corini: dentro Desplanches, Buttaro, Graves, Nedelcearu, Segre, Saric, Soleri, fuori Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Stulac, Vasic e Brunori. Al 51’ brutto fallo su Soleri da parte di Suciu che viene ammonito. Prova a portarsi in avanti il Trento, ma il Palermo controlla bene e riparte.
Al 64’ entrano Broh, Di Mariano e Corona, escono Gomes, Damiani e Soleri. Al 79’ interessante calcio di punizione dal limite per il Palermo, batte Insigne, respinge il portiere in calcio d’angolo. Si abbassano i ritmi della partita con il Palermo che controlla facilmente la gara.
All’87’ grande tiro di Insigne, la palla termina di poco alta sopra la traversa. Con qualche secondo d’anticipo l’arbitro fischia la fine della gara che termina con la vittoria del Palermo per 3 a 0.
Meglio il Palermo nel primo tempo. Rispetto all’amichevole con il Legnago si sono visti miglioramenti nel fraseggio di squadra, negli scambi e nella fase di possesso palla. Ottimo Brunori che ha regalato momenti di gran bel gioco, buone risposte anche da parte dei nuovi acquisti, Lucioni faro della difesa Ceccaroni, autore della prima rete e Vasic, spina nel fianco degli avversari con i suoi inserimenti ed incursioni. Ha ritrovato il campo, dopo uno stop di 5 mesi, Di Mariano, buona la sua prestazione. Nel secondo tempo il Palermo ha abbassato i ritmi del gioco, ma ha controllato con facilità la partita, rendendosi pericoloso nelle ripartenze. Con questo ultimo test termina il ritiro in Trentino. I rosanero riprenderanno la preparazione lunedì 7 agosto a Veronello, in vista del match di Coppa Italia in casa del Cagliari sabato 12 agosto alle ore 21:15
Tabellino:
TRENTO: (4-3-3) 1 Russo, 2 Vitturini, 3 Fabbri, 4 Sangalli, 5 Garcia, 6 Ferri, 7 Rada, 8 Attys, 9 Petrovic, 10 Pasquato, 11 Anastasia
A disposizione: 12 Di Giorgio, 13 Semprini, 14 Trainotti, 15 Suciu, 16 Vaglica, 17 Galazzini, 18 Di Cosimo, 19 Sipos, 20 Terrani, 23 Frosinini, 24 Ercolani, 25 Brevi
Allentore: Bruno Tedino
PALERMO (4-3-3): 22 Pigliacelli, 37 Mateju, 5 Lucioni, 15 Marconi, 32 Ceccaroni; 4 Gomes, 6 Stulac, 20, Vasic; 11 Insigne, 9 Brunori (cap.), 21 Damiani
A disposizione: 1 Desplanches, 12 Nespola, 2 Graves, 8 Segre, 10 Di Mariano, 14 Broh, 18 Nedelcearu, 23 Saric, 24 Corona, 25 Buttaro, 27 Soleri.
Allenatore: Eugenio Corini.
Ammoniti: 49’ Suciu
Marcatori: 31’ Ceccaroni – 36’ Vasic – 44’ Brunori