Dal mese di dicembre, e non è la prima volta,nel distretto sanitario di Bagheria, una realtà preoccupante sta mettendo a dura prova la vita dei pazienti diabetici. La carenza di diffusori e presidi medici fondamentali, come i farmaci salvavita, sta costringendo molti malati a rivolgersi al mercato privato per acquistare a proprie spese medicinali vitali.

Una Situazione Critica per i Pazienti

Ogni giorno, chi vive con il diabete affronta una battaglia costante per mantenere sotto controllo la propria salute. Il supporto fornito dal Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe garantire l’accesso gratuito o a costi contenuti a strumenti e farmaci indispensabili, ma al distretto di Bagheria questa necessità viene ignorata. Le famiglie si trovano costrette a dover mettere mano ai propri risparmi per acquistare i presidi medici necessari, un fardello economico che molte non possono sostenere. Le difficoltà finanziarie vanno ad aggravare una condizione di salute già complessa e rischiosa, con conseguenze gravi per il benessere di questi cittadini.

Facciamo un Appello alla Solidarietà e all’Intervento Istituzionale

È fondamentale che le istituzioni locali e regionali rispondano con urgenza a questa carenza, garantendo un approvvigionamento adeguato di presidi medici. Ogni giorno senza un intervento concreto mette a rischio la vita di centinaia di persone vulnerabili. Il nostro appello è rivolto alle autorità competenti affinché si facciano carico di questa emergenza e prendano decisioni che possano sollevare i cittadini da una situazione insostenibile.

Non possiamo più permettere che chi soffre di una malattia cronica come il diabete venga lasciato solo, in una battaglia che dovrebbe essere combattuta non solo con la forza della medicina, ma anche con l’impegno delle istituzioni. È tempo di agire, per garantire a tutti una salute degna di questo nome.

N.B. Siamo sempre a disposizione per eventuali smentite o repliche sull’argomento