Fo­to­gra­fia, cul­tu­ra e so­ste­ni­bi­li­tà si in­con­tra­no alla 9ª edi­zio­ne del Pho­to­Vo­gue Fe­sti­val, te­nu­to­si al sa­lo­ne espo­si­ti­vo BASE di Mi­la­no, dal 7 al 9 mar­zo 2025. 

Il tema di que­st’an­no è sta­to “The Tree of Life: A Love Let­ter to Na­tu­re”: un’oc­ca­sio­ne per esplo­ra­re l’im­por­tan­za del­la re­la­zio­ne tra uomo e na­tu­ra at­tra­ver­so fo­to­gra­fie scat­ta­te da pro­fes­sio­ni­sti, ma an­che sem­pli­ci ap­pas­sio­na­ti, pro­ve­nien­ti da più di cen­to di­ver­si Pae­si. La pe­cu­lia­ri­tà di que­sta ini­zia­ti­va, pro­mos­sa dal­la ri­vi­sta di moda Vo­gue, è quel­la di aver por­ta­to agli oc­chi del pub­bli­co – e gra­tui­ta­men­te – con­te­nu­ti estre­ma­men­te at­tua­li: la re­spon­sa­bi­li­tà nei con­fron­ti del no­stro pia­ne­ta, l’in­qui­na­men­to e il ri­ci­clo (an­che al­l’in­ter­no del­la fa­shion in­du­stry) sono sta­ti solo al­cu­ni de­gli ar­go­men­ti al cen­tro del­la mo­stra fo­to­gra­fi­ca di que­st’an­no. Nel per­cor­so espo­si­ti­vo si pas­sa dal­le mon­ta­gne di ri­fiu­ti con cui con­vi­vo­no quo­ti­dia­na­men­te gli abi­tan­ti di Ac­cra (Gha­na), agli ul­ti­mi due esem­pla­ri di ri­no­ce­ron­te bian­co ri­ma­sti in Ke­nya, per poi at­tra­ver­sa­re il “de­ser­to sa­la­to” del Lago Poo­pò (una vol­ta la se­con­da di­ste­sa d’ac­qua più gran­de del­la Bo­li­via, oggi pro­sciu­ga­to a cau­sa del­la cri­si cli­ma­ti­ca) e giun­ge­re fino al­l’ar­ci­pe­la­go San Ber­nar­do (un grup­po di die­ci iso­le del­la co­sta ca­rai­bi­ca co­lom­bia­na), qua­si com­ple­ta­men­te som­mer­so a cau­sa del­l’in­nal­za­men­to del li­vel­lo del mare. Real­tà ap­pa­ren­te­men­te lon­ta­ne dal­la no­stra sono in real­tà più vi­ci­ne che mai. Pro­prio per que­sto le im­ma­gi­ni sono sta­te ac­com­pa­gna­te da un ci­clo di con­fe­ren­ze in cui esper­ti ita­lia­ni e in­ter­na­zio­na­li han­no mes­so in evi­den­za la ne­ces­si­tà di una mag­gio­re con­sa­pe­vo­lez­za da par­te di cia­scu­no di noi nei con­fron­ti del­le te­ma­ti­che am­bien­ta­li, per­ché le pic­co­le de­ci­sio­ni del quo­ti­dia­no pos­so­no ave­re un im­pat­to sul mon­do. Le no­stre scel­te sono ra­di­ci di un al­be­ro che cre­sce in base al­l’a­mo­re e al­l’o­dio che gli dia­mo, che può far na­sce­re fio­ri e frut­ti me­ra­vi­glio­si o fo­glie sec­che e pe­ta­li ap­pas­si­ti: è l’al­be­ro del­la vita (the Tree of Life) e noi sia­mo i soli ar­te­fi­ci del suo de­sti­no.

di Ales­sia Fol­li

Di Roberto Dall’Acqua

Giornalista professionista dal 12 ottobre 1994